FIFA Beach Soccer World Cup Qualifier 2016
dal 2 al 11 Settembre 2016 arenile Piazza Brescia
Dal 2003 la FIFA organizza il Mondiale di Beach Soccer, al quale partecipano le 16 migliori rappresentative nazionali, ciascuna proveniente dalle qualificazioni del proprio continente.
La manifestazione, pianificata in origine a cadenza annuale, per esigenze promozionali negli ultimi tempi si è avvicinata al formar del calcio professionistico calendarizzando l’evento ogni 2 anni.
La tappa di qualificazione per le squadre europee alla Coppa del Mondo 2017 si disputa quest’anno a Jesolo dal 2 all’11 Settembre, eleggendo di fatto la città a centro di maggior interesse della stagione internazionale 2016 del Beach Soccer.
La competizione, organizzata dalla Beach Soccer Worldwide, per conto della FIFA e con il patrocinio della F.I.G.C.-L.N.D., prevede la partecipazione di ben 28 nazioni europee che si contenderanno durante 10 giorni di gare, i 4 posti disponibili per l’accesso al Mondiale 2017 a Bahamas.
Jesolo ha già ospitato lo stesso evento nel 2014 quando si tennero le qualificazioni per i mondiali in Portogallo 2015 con ottimo riscontro di pubblico e media televisivi e giornalistici.
IL FASCINO IRRESISTIBILE DEL BEACH SOCCER
Il Beach Soccer, nato dalla passione del popolo brasiliano per il calcio, è diventato negli anni la disciplina più praticata sulle spiagge del mondo.
E’ una combinazione perfetta di calcio, festa, scenari suggestivi e gesti atletici. Un campo dalle dimensioni contenute su un fondo imprevedibile come la sabbia divertono il pubblico e gli stessi giocatori. Tanti gol, acrobazie stilistiche, musica e un’atmosfera frizzante sono gli aspetti più esaltanti di uno sport senza eguali.
Ogni squadra scende in campo con cinque giocatori (quattro di movimento più il portiere) e le sostituzioni sono illimitate per riuscire a superare i tre tempi di 12 minuti effettivi. Il pareggio non è contemplato: se nei tempi regolamentari nessuna delle due squadre prevale nel punteggio, si gioca un extra time di 3 minuti e si calciano i rigori in caso di ulteriore parità. Una media di nove gol a partita e un tiro in porta ogni 30 secondi sono i punti di forza del Beach Soccer che ormai è seguito complessivamente da più di 250 milioni di persone sparse in tutto il mondo.
JESOLO, L’ITALIA COME PORTA D’INGRESSO PER L’EUROPA A I MONDIALI
Dal 2 al 11 settembre vanno in scena le Qualificazioni europee per la FIFA Beach Soccer World Cup 2017 in Bahamas. 28 le nazionali in lizza per l’obiettivo.
La splendida spiaggia di Jesolo è pronta per ospitare la competizione che rappresenta il trampolino di lancio per la FIFA Beach Soccer World Cup. La location, una delle più suggestive mete turistiche italiane, sarà il teatro ideale per ospitare undici giorni di sfide emozionanti. La competizione europea più importante nel panorama continentale torna a Jesolo dopo l’edizione del 2014, quando le qualificazioni fecero da preludio ai Mondiali che
si tennero in Portogallo nel mese di Luglio del 2015.
28 squadre in rappresentanza di altrettante nazioni che si daranno battaglia rendendo incandescente la sabbia di Jesolo, per costituire il gruppo delle quattro nazionali europee partecipanti ai prossimi Mondiali.
JESOLO AL CENTRO DELL’EUROPA
Jesolo si propone come meta internazionale ideale per gli amanti del calcio spettacolo.
La spiaggia di Piazza Brescia sarà lo scenario delle qualificazioni europee ai prossimi Mondiali di Beach Soccer organizzati dalla FIFA. Un altro attestato di stima e fiducia per la rinomata località balneare dell’Alto Adriatico apprezzata dai turisti italiani e stranieri per la qualità della lunga spiaggia Bandiera Blu. Jesolo è all’avanguardia nel settore del turismo grazie alle tante strutture ricettive, i servizi, la qualità della vita, l’organizzazione e la
sicurezza. Punto d’incontro di tante culture che vanno oltre la contemporaneità, la moderna località adriatica offre l’isola pedonale più lunga d’Europa. Le finali della FIFA BEACH SOCCER WORLD CUP 2017 QUALIFIER EUROPE coincideranno con il celebre e popolare concorso di bellezza Miss Italia che elegge ed incorona ogni anno la ragazza più bella dello stivale. Due manifestazioni che incoroneranno Jesolo come capitale dello sport e dello spettacolo.
- letto 823 volte




